Skip to content
Tecnologie Ambientali
Un nuovo sito targato WordPress
Tecnologie AmbientaliTecnologie Ambientali
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
      • AIA, AUA, MONITORAGGIO AMBIENTALE: COSA SONO?
      • Mud: Cosa È
    • Certificazioni aziendali
    • Privacy
    • Telecomando e Telecontrollo
    • Videoispezione
    • Drone
    • Igiene alimentare
    • Acustica
    • Energia
  • Certificazioni
  • Contatti
  • News
  • FormazioneTecnologie Ambientali offre un’ampia gamma di proposte formative per le imprese, mirata non soltanto ad assolvere gli obblighi legislativi ma soprattutto finalizzata al miglioramento e alla crescita professionale dei lavoratori. Tecnologie Ambientali, grazie ai molti servizi che è in grado di offrire, può garantire docenti che hanno a che fare nel quotidiano con le tematiche dei corsi che trattano. Inoltre si avvale di collaboratori esterni e professionisti per offrire il massimo delle competenze anche durante i corsi più specifici come medici specializzati in medicina del lavoro, ex vigili del fuoco e guide alpine. INFO SUI CORSI Tecnologie Ambientali offre ogni corso di formazione sulla sicurezza e igiene sui posti di lavoro per ogni azienda ad ogni livello di rischio… I nostri corsi si avvalgono di lezioni frontali e discussioni che spesso ci permettono di affrontare le problematiche che i corsiti osservano sul posto di lavoro. Per i corsi che lo richiedono sono previste esercitazioni pratiche. Vengono favorite metodologie d’insegnamento basate sul problem solving applicate a simulazioni e problemi specifici, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione. È consentita l’assenza dal corso per un massimo del 10% delle ore. Le assenze sono consentite anche durante la fase in presenza con il tutor. Tutta la modulistica necessaria al…
    • Addetto macchine
    • Alimentare
    • Antincendio
    • Figure professionali per la sicurezza
    • Lavori in spazi confinati e in quota
    • Primo soccorso
    • Rischio elettrico
    • Sicurezza sul lavoroLa formazione per la salute e sicurezza dei lavoratori è obbligatoria per tutti i lavoratori in azienda ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12. La formazione è divisa in due moduli: una prima parte generale, creata per tutti i lavoratori come introduzione alla tutela della salute e sicurezza in azienda, e una parte specifica, che affronta la questione della sicurezza in modo più o meno approfondito in base al livello di rischio aziendale. Il rischio aziendale è legato alla classificazione ATECO dell’azienda e si divide in basso, medio e alto. Se non conosci il livello ATECO della tua azienda puoi consultare questo documento (//link con pdf categorie ATECO) (//da evidenziare/incorniciare) Il corso di formazione per la parte generale ha validità illimitata e non ha bisogno di aggiornamenti mentre la parte specifica è soggetta ad aggiornamento quinquennale o finché il lavoratore non è sottoposto a un’evoluzione o un insorgere di nuovi rischi in azienda come specifica il comma 6 dell’art. 37 dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/2012.
  • Formazione e-learning
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
      • AIA, AUA, MONITORAGGIO AMBIENTALE: COSA SONO?
      • Mud: Cosa È
    • Certificazioni aziendali
    • Privacy
    • Telecomando e Telecontrollo
    • Videoispezione
    • Drone
    • Igiene alimentare
    • Acustica
    • Energia
  • Certificazioni
  • Contatti
  • News
  • FormazioneTecnologie Ambientali offre un’ampia gamma di proposte formative per le imprese, mirata non soltanto ad assolvere gli obblighi legislativi ma soprattutto finalizzata al miglioramento e alla crescita professionale dei lavoratori. Tecnologie Ambientali, grazie ai molti servizi che è in grado di offrire, può garantire docenti che hanno a che fare nel quotidiano con le tematiche dei corsi che trattano. Inoltre si avvale di collaboratori esterni e professionisti per offrire il massimo delle competenze anche durante i corsi più specifici come medici specializzati in medicina del lavoro, ex vigili del fuoco e guide alpine. INFO SUI CORSI Tecnologie Ambientali offre ogni corso di formazione sulla sicurezza e igiene sui posti di lavoro per ogni azienda ad ogni livello di rischio… I nostri corsi si avvalgono di lezioni frontali e discussioni che spesso ci permettono di affrontare le problematiche che i corsiti osservano sul posto di lavoro. Per i corsi che lo richiedono sono previste esercitazioni pratiche. Vengono favorite metodologie d’insegnamento basate sul problem solving applicate a simulazioni e problemi specifici, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione. È consentita l’assenza dal corso per un massimo del 10% delle ore. Le assenze sono consentite anche durante la fase in presenza con il tutor. Tutta la modulistica necessaria al…
    • Addetto macchine
    • Alimentare
    • Antincendio
    • Figure professionali per la sicurezza
    • Lavori in spazi confinati e in quota
    • Primo soccorso
    • Rischio elettrico
    • Sicurezza sul lavoroLa formazione per la salute e sicurezza dei lavoratori è obbligatoria per tutti i lavoratori in azienda ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12. La formazione è divisa in due moduli: una prima parte generale, creata per tutti i lavoratori come introduzione alla tutela della salute e sicurezza in azienda, e una parte specifica, che affronta la questione della sicurezza in modo più o meno approfondito in base al livello di rischio aziendale. Il rischio aziendale è legato alla classificazione ATECO dell’azienda e si divide in basso, medio e alto. Se non conosci il livello ATECO della tua azienda puoi consultare questo documento (//link con pdf categorie ATECO) (//da evidenziare/incorniciare) Il corso di formazione per la parte generale ha validità illimitata e non ha bisogno di aggiornamenti mentre la parte specifica è soggetta ad aggiornamento quinquennale o finché il lavoratore non è sottoposto a un’evoluzione o un insorgere di nuovi rischi in azienda come specifica il comma 6 dell’art. 37 dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/2012.
  • Formazione e-learning

Home > Formazione > Lavori in spazi confinati e in quota

Lavori in spazi confinati e in quota
Sicurezza negli spazi confinati per addetti o committenti
Addetto ai lavori in quota mediante DPI di terza categoria o funi
Addetto alla segnaletica stradale
CONTATTACI

Se non trovi il corso che serve per la tua azienda contattaci

* Campi obbligatori

Tecnologie Ambientali S.r.l. P.Iva 02930680166 Via Libertà 20 - 24021 Albino (BG)

Tel. 035.761022 Fax. 035.760533 Mail. info@tecnologieambientali.net

Orario apertura Lun - Ven: 8.30 - 12.30 / 14.00 - 18.00

* Campi obbligatori

COOKIE POLICY PRIVACY POLICY

CREDITS: Kotuko

Go to Top
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando Maggiori Informazioni e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkCookie policy